scrivici su Whatsapp +393200203274 24h

Salvaguardare la stabilità finanziaria in un contesto di elevata inflazione e rischi geopolitici

13.02.2025

Si analizzano le recenti turbolenze nel settore bancario e le sfide poste dall'interazione tra condizioni monetarie e finanziarie più restrittive e l'accumulo di vulnerabilità dalla crisi finanziaria globale. L'emergere di stress nei mercati finanziari complica il compito delle banche centrali in un momento in cui le pressioni inflazionistiche si stanno dimostrando più persistenti del previsto. I mercati emergenti più piccoli e rischiosi continuano a confrontarsi con tendenze di sostenibilità del debito in peggioramento. Poi siesamina gli intermediari finanziari non bancari (NBFI) e le vulnerabilità che possono emergere da leva finanziaria elevata, disallineamenti di liquidità e alti livelli di interconnessione. Vengono proposti strumenti per affrontare le conseguenze sulla stabilità finanziaria dello stress degli NBFI, sottolineando che l'accesso diretto alla liquidità della banca centrale potrebbe rivelarsi necessario in periodi di stress, ma è fondamentale implementare misure di salvaguardia appropriate.


FDT CONSULTING JOURNAL