
Il surplus commerciale dell'UE in beni salirà a 147 miliardi di euro nel 2024
Nel 2024, la bilancia commerciale dell'UE ha registrato un surplus di 147 miliardi di euro, con un aumento di 113 miliardi di euro rispetto al 2023 (34 miliardi di euro).
Tra il 2014 e il 2024, l'UE ha registrato un surplus commerciale ogni anno, fatta eccezione per il 2022, quando gli alti prezzi dell'energia hanno portato a un deficit significativo. In tutti gli altri anni, i surplus commerciali in macchinari, veicoli e prodotti chimici hanno superato i deficit causati dai prezzi dell'energia.
Il gruppo dei prodotti chimici e correlati ha registrato il maggiore incremento nell'ultimo decennio, raddoppiando il surplus osservato nel 2014, da 119,1 miliardi di euro a 238,1 miliardi di euro.
Anche il saldo di cibo e bevande è aumentato in modo significativo, da 33,5 miliardi di euro a 52,4 miliardi di euro. Al contrario, gli altri beni manifatturieri sono passati da un surplus di 35,3 miliardi di euro nel 2014 a un deficit di 11,2 miliardi di euro nel 2024.
Queste informazioni provengono dai dati sul commercio internazionale di beni pubblicati di recente da Eurostat.
FONTE EUROSTAT